La querelle intorno ad Alfredo Cospito, "anarchico informale" (credo si definisca cosi'), alle dichiarazioni di Giovanni Donzelli, di Fratelli d'Italia, vicepresidente Copasir, le relative polemiche con il PD e alcuni suoi esponenti, rischia di chiudere la polemica politica in problematiche estranee agli elettori, ai cittadini che non svolgono direttamente attività poltica.
Ciò anche se il tema del 41 bis e della sicurezza rimane importante, se la difesa rispetto a mafia e terrorismo non può venire dismessa.
E con la bagarre (detta anche caciara!) in corso il risultato che viene raggiunto e quello di non affrontare nel merito la questione.
Da un lato la tutela della salute di un detenuto, responsabile di atti di terrorismo, dall'altro i media, affiliati ai rispettivi partiti, che soffiano , non innocentemente, sul fuoco. Eugen Galasso