L'Alto Adige/Südtirol riscopre la sua componente evangelica.
- Written by Eugen Galasso
- Published in Religione e dintorni
Dopo molti secoli il Südtirol-Alto Adige, ipercattolico, "sanfedista", nato e consolidato sul potere dei principi vescovi contro il protestantesimo sociale-evangelico di Michael Gaismayr (1500), avendogli contrapposto nel 1800, e ancora oggi lo fa, Andreas Hofer, oste bigotto e fanatico, riscopre e rivaluta almeno in parte la tradizione evangelica.
Vari appuntamenti, da qui a novembre, a Merano (chiesa evangelica e casa pastorale, dunque in prospettiva ecumenica, si spera) che, auspicabilmente, sarà prodromica anche a una rilettura della storia dell'ebraismo e della sua persecuzione (Merano è sede di una comunità ebraica consolidata e molto attiva), persecuzione che in questa zona è stata cattolica e poi nazista (molti Sudtirolesi erano fanatici nazisti, non lo si dirà mai abbastanza) e che ancora oggi si alimenta perversamente del doppio pregiudizio...
Eugen Galasso
Nell'immagine la chiesa evangelica di Merano
Latest from Eugen Galasso
- Il segnale nazionale che arriva dall'esito delle elezioni comunali
- Ricordando alcune stragi fatte dai mafiosi
- Il disastro ambientale in Romagna e Marche: oltre l'emergenza, serve un politica per la salvaguardia del territorio
- I "sobbalzi" dell'Unione Europea
- Paolo Bonaldi, artista poliedrico e collaboratore dello Stabile bolzanino, ci ha lasciato