Qualche spunto personale per inquadrare il risultato delle elezioni in Alto Adige
- Written by Eugen Galasso
- Published in Bolzano e Provincia Autonoma
Viste da un Bolzanino scarsamente soggiornante in A. Adige-Suedtirol-un "foreign", ossia spesso "estraneo a" (Firenze dove abito è realtà davvero molto diversa), le recenti elezioni politiche in provincia di Bolzano sembrano confermare che:
A) lo scollamento tra la città di Bolzano/Bozen, più "italiana", e la provincia, più "sudtirolese", è sempre forte;
B) i Sudtirolesi in provincia votano ancora massicciamente e conformisticamente (seguendo la curia e l'ex-"governatore" Durnwalder, a-e antiideologico, un "praticone" vien spesso da pensare) SVP - anche se è stato aperto un varco agli elettori di lingua tedesca per riconoscersi nei partiti della destra (certo non hanno cercato alternative al voto alla SVP nei "Gruenen" - già lista alternativa, ma con le gestioni recenti del partito l'alternatività è scarsa);
C) l'abbinamento con il Trentino si rafforza, con tutte le incognite che questo parallelo porta con se;
D) in città (BZ) forte affermazione dei "5 Stelle", dove una parte dei voti forse proviene da chi un tempo votava MSI e poi AN o simili e altri da uno scontento che in molti avvertono (ad onta del prof. ed ex assessore Viola, il "disagio italiano" c'è ancora, eccome, contro la vulgata per cui qui "tutto va bene"...).
Sono solo riflessioni da cui partire, del tutto "personali"...
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Esito delle elezioni di domenica
- Nel 2035 basta auto con motore ad idrocarburi. Bene, ma un po' di attenzione al processo di cambiamento non farà male!
- Capire, non giustificare. Per questo va combattuto il "pensiero unico" sulla guerra in Ucraina
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente