Un po' troppi fronti aperti da parte degli USA

L'annunciata (per alcune fonti "minacciata") e alla fine iniziata visita dell'anziana speaker democratica alla Camera, Nancy Pelosi, a Taiwan, costituisce un motivo notevole di polemica per i rapporti USA-Cina.

Da vario tempo i democratici USA si sono dimostrati piu' duri dei rapubblicani, volendo ribadire il loro essere "garanti" dell'esportazione della democrazia etc. , a fronte del cosiddetto "isolazionismo" repubblicano.

Il fatto e' che in questo periodo la questione di Taiwan e' un fronte aperto e dunque la visita della politica americana, sostenitrice del presidente Biden, in vertiginosa caduta nei sondaggi quanto a credibilita' quale presidente, rischia di compromettere una situazione molto delicata.

Del resto anche l'uccisione di Al-Zawahiri, leader attuale (successore di Bin Laden) di Al Qaeda, non e' certo stato ben accolto dal nuovo governo (talebano) afghano.

Eugen Galasso

Last modified onMercoledì, 03 Agosto 2022 11:16