Nancy Patricia Pelosi, ormai quasi ottuagenaria, dimostra un indubbio coraggio nel perseguire le proprie "idealità", che però si possono semplificare in una difesa del suo partito (i "Democratici", non molto diversi, in realtà, come da anni sostiene Noam Chomsky, dai…
Peccato che tutti i media europei vogliano aggredire la Gran Bretagna, dove hanno vinto i conservatori filo-Brexit, senza chiedersi se l'Europa (questa Europa) non abbia colpe, con la sua burocrazia elefantiaca, lo strapotere delle banche e dell'economia finanziaria...
In questi giorni di Pasqua ci sono stati più di duecento morti in Sri Lanka in vari attacchi terroristici, mentre da tempo in Libia continua una guerra civile nella quale gli appelli alla pace da parte di altri paesi sono…
Si avvicinano le elezioni europei e Steve Bannon, l'"inquietante" (dicono non pochi) leader "sovranista-populista" statunitense afferma di voler costituire, con "The Movement"(Foundation) una sorta di internazionale sovranista ma, al tempo stesso, fa in qualche modo autocritica, respingendo le derive a…
Alain Finkielkraut, eminente pensatore della scena culturale europea e non solo, è stato aggredito in quanto pensatore di origine ebraica, il che è gravissimo.
Giuseppe Conte, premier italiano di compromesso, di "mediazione" se si vuol dire, tra Cinque Stelle e Lega, certo, in qualche modo, deve fare la sua parte, che certo non è la mia (come altri, mi auguro la caduta del governo…
Qualcosa il materialismo storico ci ha insegnato, credo, ossia che, prima delle motivazioni ideologiche, religiose etc., la causa scatenante di molti conflitti è l'economia, dunque, nella fattispecie, il dominio sul petrolio, che in Venezuela è di qualità particolarmente pregiata, per…