“MATEMATICA IN RELAZIONE”: seminario a Bolzano con il prof. Roberto Imperiale, presidente nazionale GRIMeD

Seminario “MATEMATICA IN RELAZIONE” organizzato da Cedocs, Aid Bolzano, GRIMeD, Liceo “G. Carducci” a Bolzano presso l’Aula Magna del Liceo “G. Carducci” in data 16 Dicembre 2017

Si è tenuto sabato 16 Dicembre 2017, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Giosuè Carducci” di Bolzano, il seminario “LA MATEMATICA IN RELAZIONE”, tenuto dal professor Roberto Imperiale, presidente nazionale di GRIMeD (Gruppo di Ricerca in Matematica e Difficoltà).

Il seminario è nato grazie alla sinergia convergente tra Cedocs, Aid-Bolzano, GRIMeD ed il Liceo “G. Carducci”-Liceo Classico e Liceo Linguistico, sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

In sala un nutrito numero di genitori, studenti ed insegnanti, coinvolti anche in attività di tipo laboratoriale, che hanno seguito il professor Imperiale in un percorso nel quale sono stati affrontati temi cruciali come: i meccanismi di base dell’apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo, le abilità cognitive necessarie alla soluzione di problemi, l’analisi delle difficoltà specifiche nell’apprendimento matematico, la proposta di interventi didattici funzionali all’apprendimento, la valutazione nel contesto specifico.

Il seminario aveva come obiettivo quello di dimostrare che l’inclusione si attua solo grazie ad un’effettiva ed affettiva relazione tra scuola, famiglia e alunni, ciascuna componente partecipando con la propria specificità, con i propri compiti, le proprie competenze e con la propria unica ed irripetibile identità individuale contestualizzata nel sociale, ovvero nel luogo detto “dell’uguaglianza sostanziale”.

Franco Boscolo

Last modified onDomenica, 17 Dicembre 2017 21:03