Redazione

Redazione

Il Governo Gentiloni ha la fiducia.

La fiducia del Parlamento è arrivata liscia e tranquilla per Gentiloni. Grazie al fatto che Lega e Cinque Stelle sono rimasti fuori dall'aula le cose a Gentiloni sono state facilitate. Infatti si è abbassato il quorum e quindi più facile è stato raggiungere la maggioranza e ottenere, così, la fiducia.

Adesso parte la sfida dei contenuti. Gentiloni ha parlato di "portare a termine le riforme importanti giá impostate". Altri parlano di tempo strettamente necessario a mettersi d'accordo e approvare una nuova legge elettorale. Vediamo che succede.

 

Ecco come sarebbe il Senato dopo la riforma

Vi proponiamo solo un immagine, affinchè vi immaginiate come sarà il futuro disegnato dalla riforma costituzionale che andrà al giudizio degli italiani il prossimo 4 dicembre.

Vi pare un passo avanti? Vi pare un passo indietro? 

Lillo a Kompatscher: com'è possibile che un Presidente agisca così?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Lettera aperta

Gentile Presidente Kompatscher,

Le scrivo questa lettera aperta perché io, ed il movimento di Alleanza per l’Alto Adige che rappresento, vorremmo capire come è potuta accadere una cosa tanto sbagliata come quella accaduta in occasione della visita nella nostra terra del Presidente della Commissione Europea, cioè del Presidente di quella Europa della quale tutti facciamo parte.
Mi permetto di chiederLe come Le sia venuto in testa, intendo dire come sia arrivato a decidere, di ordinare e poi di approvare le disposizioni di cerimoniale che sono state applicate in quella occasione.

Subscribe to this RSS feed