I "sobbalzi" dell'Unione Europea

I "sobbalzi" dell'Unione Europea, i disaccordi sul tema migranti, talora sulla guerra in Ucraina, ma anche sulla guerra civile in Sudan, sull'inflazione etc., sono semplici "crisi di crescenza" o invece pericolosi colpi di coda capaci di riportare indietro l'orologio della…

Perù: il presidente Pedro Castillo arrestato e destituito

Anche se lontana dall'Italia e considerata "piccola" rispetto al Brasile - che di recente ha visto tentativi "insurrezionalisti" da parte della destra bolsonariana, sconfitta quasi "di misura" da Ignacio Lula da Silva - la situazione in Peru', piccolo ma non…

Qatargate al Parlamento europeo

E' significativa un'inesattezza nella conferenza stampa di fine 2022 del presidente del consiglio Meloni: ha parlato di "socialist job" e non di "italian job" (questione socialista, sarebbe, anzichè questione italiana) a proposito dell'attività di lobby portata avanti dal Qatar e…

La querelle italo-francese

La querelle italo-francese (ma fatalmente europea) sulla questione "migranti" risale in realtà a qualche decennio fa, all'inizio della cosiddetta "globalizzazione".

L'esplicito imperialismo cinese nelle parole di Xi

Con l'intervento-relazione al XX Congresso del Partito Comunista Cinese, XI Jinping promette, da Presidente cinese e da rieletto Segretario del PCC, di riunificare la Cina (evidentemente inglobando Taiwanse possibile con mezzi pacifici, ma non rinunciando all'uso della forza, sic!), esaltando…

Ucraina: minacce nucleari russe e "auspici" nucleari ucraini

L'aggravarsi della guerra tra Federazione Russa e Repubblica Ucraina, scatenata dall'aggressione russa, al netto di chances diplomatiche difficili da intravedere, sembra essere a un punto di svolta, foriero di sviluppi imprevedibili. C'è in campo la minaccia russa di uso "tattico"…
Subscribe to this RSS feed