Pandemia COVID: le ricette devono affrontare gli interrogativi sugli effetti del virus
- Written by Eugen Galasso
- Published in Medicina, cure
Quando si sente porre la questione delle riaperture in termini ultimativi, aprioristici - ossia: aperture comunque, chiusure comunque - temo che si bypassi la serietà degli interrogativi posti dal virus, dalla campagna vaccinale e da quanto ne consegue.
Non valutare i dati, soprattutto riguardo alla progressione dell'incidenza del virus a livello di terapie intensive sarebbe assurdo, come è assurdo porre la questione come se l'economia potesse procedere così, "per forza d'inerzia", con i compensi (un tempo definiti"ristori"). La pandemia c'è, ed è quella la causa delle restrizioni. Non ci sono restrizioni per il gusto di restringere.
Altra questione - e qui naturalmente si gioca buona parte della serietà di prese di posizione da parte di chi vorrebbe "chiudere sempre e comunque" (e ce ne sono) - è quella dell'utilità reale del lockdown, tuttora scientificamente indimostrabile.
Eugen Galasso
...
Latest from Eugen Galasso
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente
- Stoltemberg (segretario NATO): segni della sua evoluzione politica nelle sue ultime posizioni
- Lavrov, un'accusa di antisemitismo a Zelensky che si ritorce su di lui
- Conferma di Macron in Francia