Buon divertimento Alto Adige in questo settembre 2019
- Written by Eugen Galasso
- Published in Iniziative culturali
Alcuni appuntamenti da segnalare senz'altro, per l'inizio d'autunno in Alto Adige.
Il 17 settembre alle 20 la proiezione di "La Passion de Jeanne d'Arc "di Carl Theodor Dreyer (1928), classico del cinema non solo religioso, che rende in pieno la figura della grande eroina-liberatrice francese del Medioevo (e non solo), con un'interpretazione di canti medievali con alcuni artisti di fama mondiale, presso la Chiesa Parrocchiale di Brunico.
Il 20 alle 18 e 30 al Parco Semirurali di Bolzano incontro con il grande regista bolognese Pupi Avati, persona dalla simpatia straboccante...
Ancora il 21, per la Festa del Teatro, "Cristallo goes to Woodstock", al Cristallo, ovviamente, dove circa 60 musicisti locali risuonano gli hits di mezzo secolo fa di Crosby, Still, Nash and Young, Janis Joplin, The Who, del grande, ancora attivissimo Santana.
Il 23, ancora, al Filmclub bolzanino di via Dr.Streiter, alle 20 e 30 proiezione dell'opera filmica dell'anziano ma ancora lucidissimo Jean-Luc Godard , francese (di nascita svizzero francese, come Rousseau e Piaget) con "Le livre d'image". Grande regista e teorico non solo del cinema, Godard propone un'opera "lisergica" che intervalla l'Olocausto, l'orrore contemporaneo, la storia del cinema.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Esito delle elezioni di domenica
- Nel 2035 basta auto con motore ad idrocarburi. Bene, ma un po' di attenzione al processo di cambiamento non farà male!
- Capire, non giustificare. Per questo va combattuto il "pensiero unico" sulla guerra in Ucraina
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente