Nel 2035 basta auto con motore ad idrocarburi. Bene, ma un po' di attenzione al processo di cambiamento non farà male!
- Written by Eugen Galasso
- Published in Inquinamento
La decisione dell'Unione Europea di "bandire" le macchine -nel senso di automobili- con il motore a scoppio entro il 2035, privilegiando dunque quelle a trazione elettrica, crea un indubbio vulnus nella produzione attuale, dato che la "riconversione" delle fabbriche d'auto non puo' certo atttuarsi in tempi rapidissimi.
La decisione, di per se', e' da salutare in modo positivo, in quanto va incontro alla volonta' "green" di tutelare l'ambiente e di ovviare agli scempi all'ambiente gia' attuati e in procinto di venir attuati.
Ma le modalita' di questo positivo adeguamento produttivo sono troppo rapide, forse andando incontro a pressioni ecologiste incontrollate e decisamente "estreme", che non tengono conto, nel loro "incedere incessante" di problematiche relative, tra l'altro, ai posti di lavoro.
Una "fuga in avanti" cui forse bisognera' porre rimedio, in qualche modo, introducendo qualche "limitazione" al provvedimento stesso.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- il regime del 41/bis nelle carceri: invece di approfondire e capire si butta tutto in caciara
- 23° anniversario della morte di Bettino Craxi
- La lunga latitanza di Matteo Messina Denaro è finita
- Perù: il presidente Pedro Castillo arrestato e destituito
- Sepolto papa Ratzinger, ripartono le distinzioni all'interno della Chiesa