Al Carambolage di Bolzano un omaggio ai poeti del Friuli
- Written by Eugen Galasso
- Published in Letteratura e poesia
Il 30 novembre al "Carambolage" di Bolzano, ore 21, appuntamento importante (ingresso gratuito, tra l'altro) con "Sfuea", gli (in friulano-furlàn) "Sprazzi/stormi di luce disseminati nel cielo oscuro non si sa da quale mano" (poesia di Novella Cantarutti). Sul palcoscenico la cantante Elsa Martin ed il pianista jazz Stefano Battaglia.
Lo spettacolo è un omaggio musicale ai poeti del Friuli del 1900, come Pier Paolo Pasolini (1922-1975), la citata Novella Cantarutti (1920-2009), Pierluigi Cappello (1967-2017), Amedeo Giacomini (1939-2006), Federico Tavan (1949-2013).
Attiva da un lustro, ma già affermata, la Martin è vincitrice di vari premi e ha ottenuto anche il favore del pubblico. Lo spettacolo messo in scena a Bolzano da Elsa Martin e Stefano Battaglia, proposto in colaborazione con la consulta ladina de Bulsan, fa parte di un progetto di vasto respiro.
Quella del 30 novembre a Bolzano sarà una serata di indubbio interesse anche storico-documentale.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Francia e Italia, le differenze storico-culturali si mostrano anche rispetto al modo di protestare
- Strage di migranti a Crotone. Domande sul perchè di questo disastro, ma anche domande sul che si dovrebbe fare per chi immigra da noi.
- Il meccanismo dell'informazione: notizia brucia notizia (e anche i 15 minuti di notorietà, ormai ...)
- Scomparso Maurizio Costanzo, personaggio poliedrico, ironico e beffardo.
- Grande astensionismo, conferma della crisi del PD, vittoria del centro-destra: questo l'esito delle elezioni regionali di domenica scorsa