Tom Wolfe, giornalista e scrittore, è scomparso ad 88 anni.
- Written by Eugen Galasso
- Published in Letteratura e poesia
Il grande Tom Wolf, nato nel 1930, scompare a 88 anni, lasciandoci un patrimonio letterario tutto da scoprire: l'autore del "Falò delle vanità" (1987), del saggio "The New Journalism" (1975), di tanti articoli e saggi pubblicati via via negli anni merita una considerazione che in Italia non ha avuto finora in maniera adeguata.
Rimpiangendo, a livello letterario, la scrittura di un Crane, di un Hemingway, di un Faulkner, ossia di scrittori situati tra il 1800 e lo scorso secolo, il demistificatore di quello che altrimenti ormai tutti/e chiamiamo il "mondo radical- chic" (espressione oggi perfino abusata, ma coniata da Wolf), le pagine di questo grande autore completo andrebbero rivalutate in pieno e, in molti casi, semplicemente conosciute, se consideriamo che molti dei suoi testi sono tuttora inediti in lingua italiana il che, bisogna pur dirlo, è abbastanza grave...
Burbero e insofferente, Wolf era ed è una di quelle coscienze critiche insopprimibili...
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Francia e Italia, le differenze storico-culturali si mostrano anche rispetto al modo di protestare
- Strage di migranti a Crotone. Domande sul perchè di questo disastro, ma anche domande sul che si dovrebbe fare per chi immigra da noi.
- Il meccanismo dell'informazione: notizia brucia notizia (e anche i 15 minuti di notorietà, ormai ...)
- Scomparso Maurizio Costanzo, personaggio poliedrico, ironico e beffardo.
- Grande astensionismo, conferma della crisi del PD, vittoria del centro-destra: questo l'esito delle elezioni regionali di domenica scorsa