Conferma di Macron in Francia
- Written by Eugen Galasso
- Published in Europa e nel mondo
Pur se a fronte di un notevole calo di voti rispetto alla prima elezione del 2017, e di fronte a un'indubbia affermazione, certo "relativa" ma importante, dell'estrema destra di Marine Le Pen e della sinistra di Melenchon, la Francia riconferma Presidente Macron, a conferma della scelta europeista.
Cio' avviene, pero', anche a causa della defaillance di due partiti storici in Francia, quello gaullista, di "centro-destra" ma con specificita' importanti, e di quello socialista.
Rispetto alle elezioni del 2003, quando vinse Jacques Chirac, contro Jean-Marie Le Pen, padre di Marine e leader, all'epoca di un partito ben piu' "fascista" dell'attuale "Rassemblement national" della figlia Marine, non esistono piu' i citati due partiti ma anche forze intermedie importanti.
Un risultato da considerare e da meditare da parte dell'Europa, e che pone l'attenzione sulle basi di funzionamento del processo democratico e di scelta della guida politica.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente
- Stoltemberg (segretario NATO): segni della sua evoluzione politica nelle sue ultime posizioni
- Lavrov, un'accusa di antisemitismo a Zelensky che si ritorce su di lui
- Non è detto che la liberaldemocrazia sia destinata per forza a vincere