Il corpo e il teatro di narrazione. I saggi di Teatro Blu a Bolzano.
- Written by Eugen Galasso
- Published in Teatro
Il recupero del corpo va benissimo, venendo destinato sia alle pratiche estetiche, sia, in ambito culturale, ai corsi di "teatro del corpo" (body-Theatre etc.). C'è però anche un altro ambito, forse più "olistico" (totale, nel senso che coinvolge la totalità della persona), che rapporta il corpo alla parola nel teatro di narrazione. Un'esperienza importante per studenti, docenti, conferenzieri, politici(uso il maschile solo per comodità, ma le donne sono molto più coraggiose e vitali, in genere), in realtà per tutti/e. (read more-clicca sul titolo)
Il "Teatro Blu" da anni si dedica a Bolzano a tale teatro, con risultati eccellenti, in specie per le/ i discenti. Il 28 maggio si terrà al Teatro Cristallo, ore 20 e 30 lo studio finale con gli/le allievi/e del corso per adulti dell'edizione 2015-16, mentre il 5 giugno, stesso luogo e stessa ora, si terrà lo studio finale del corso dedicato agli allievi/alle allieve giovani. Esperienza importante a livello sia sociale sia individuale, anche per riscoprire quella forma di autorealizzazione che costituisce il culmine dei bisogni umani, secondo la scala di Abraham Maslow, psicologo umanista, definito anche "transpersonale" o della "terza ondata"... , ma non solo secondo tale teoria psicologica.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente
- Stoltemberg (segretario NATO): segni della sua evoluzione politica nelle sue ultime posizioni
- Lavrov, un'accusa di antisemitismo a Zelensky che si ritorce su di lui
- Conferma di Macron in Francia